Gli italiani non perderanno i loro soldi e il governo si impegna a fare il possibile in questo senso. L’intenzione di Silvio Berlusconi è quella di evitare che alle notizie che arrivano non solo dagli Stati Uniti ma anche dalla Borsa di Milano (dove Unicredit, Intesa Sanpaolo e Banco Popolare hanno passato una mattinata sull’ottovolante) si assommi il panico dei risparmiatori che altro non farebbe che rendere ancora meno gestibile la crisi.
Insomma, «non bisogna farsi prendere dal panico» perché «in Italia non ci sono patemi, non c’è una preoccupazione eccessiva e non ci deve essere paura». Ma c’è anche dell’altro, perché – spiega il Cavaliere nelle sue conversazioni private – «sono stati gli speculatori a spingere al ribasso le nostre banche» proprio mentre la Bce immetteva sui mercati denaro liquido per 50 miliardi di euro e le altre Borse europee riprendevano quota.