Assofin, CRIF e Prometeia non hanno dubbi: il credito alle famiglie, nel 2012, ha subito un forte rallentamento. Si è …

I mutui diminuiscono e il mercato immobiliare è in forte calo
Nuova netta flessione per il mercato immobiliare italiano. Nel terzo trimestre il tasso tendenziale annuo del volume di compravendite ha …

Unione dei ruoli tra agenti immobiliari e mediatori creditizi
Agenti immobiliari e mediatori creditizi: la proposta Fimaa per integrare i ruoli. È allo studio in FIMAA una formulazione che …

Secondo trimestre mutui in caduta libera
Nuovo e pesante crollo per il mercato del “mattone” nel II trimestre 2012. Secondo quanto rileva l’Istat “le compravendite di …

Compravendite immobili in calo e mutui a picco
In Italia il mercato degli immobili, nel secondo trimestre del 2012, fa registrare la flessione più marcata dal 2008. E’ …

Vendite Immobiliari e Accertamenti
Decidere di vendere la casa ad un prezzo molto basso perché avete bisogno di realizzare potrebbe costarvi più di quanto …

Mutui e Compravendite Immobiliari
Dai dati sulla statistica notarile emerge che nel secondo trimestre 2012 le compravendite di unità immobiliari sono 167.721. Il 93,3% …

Crisi Immobiliari gli italiani temono di svendere il proprio immobile
L’indagine di Immobiliare.it su come varia la percezione degli Italiani del mercato immobiliare italiano registra, nel terzo trimestre 2012, una …

Gennaio 2013: il redditometro
Da gennaio 2013 il redditometro entrerà nella vita degli italiani, mettendo a confronto redditi dichiarati e spese sostenute. l’agenzia delle …

Mutui: le famiglie italiane un rischio per le banche?
Se il sistema bancario italiano soffre per l’andamento del mercato immobiliare, la colpa non è dei mutui concessi alle famiglie. …