Il laterizio porizzato rappresenta sicuramente l’innovazione più importante avutasi nel campo del laterizio in tempi recenti.
Solo alla fine degli anni sessanta è stato infatti possibile realizzare l’alleggerimento dell’impasto, in modo industrialmente significativo, consentendo quindi di concretizzare un’idea antica quasi quanto lo stesso laterizio.
Laterizio porizzato
Casa del futuro sarà intelligente e ‘verde’
Intelligente e soprattutto a impatto zero sull’ambiente: la casa di un futuro ormai dietro l’angolo avra’ queste caratteristiche. Un nuovo passo in questa direzione arriva dal progetto Neftih2 (New energy for tomorrow intelligent house), che annovera tra i propri partner anche l’Istituto di tecnologie avanzate per l’energia (Itae) del Cnr di Messina.
E’ nato cosi’ un modulo abitativo di 20 metri quadrati, dove una lavastoviglie si attiva automaticamente quando i pannelli solari sono al picco del rendimento, in modo da utilizzare energia pulita e a costo zero.
Oltre all’uso delle fonti ‘verdi’ di energia per alimentare la casa infatti, la chiave del futuro sara’ ottenere il massimo rendimento con il minor impatto sull’ambiente, senza contare i vantaggi economici per la bolletta dell’elettricita’.