La crisi che ha colpito il settore edile delle nuove costruzioni ha avuto effetti gravi, con particolar modo sul comparto abitativo che ha subito un crollo totale, a causa della dell’effetto combinato della prolungata crisi economica, delle difficoltà nel mercato del credito e dell’inasprimento fiscale sulla casa, dovuto all’IMU.
Alcune proposte avanzate dalle associazioni Abi (Associazione Bancaria Italiana) e Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) troviamo la modifica dell’Imu, il miglioramento dell’efficacia energetica e la riqualificazione delle città. Per il rilancio della domanda degli immobili, hanno indicato alcune misure per rivitalizzare il mercato immobiliare per rilanciare la domanda e allo stesso tempo riattivare il circuito del credito.
Proposte per il rilancio della domanda immobiliare:
la correzione dell’Imu, in modo da ampliare e incentivare fiscalmente il mercato delle locazioni, il perseguimento dell’efficienza energetica, la riqualificazione delle città e il favoreggiamento della mobilità della popolazione.
Proposte per il rilancio dell’offerta di credito:
la creazione di un circuito di obbligazioni bancarie garantite, i cosiddetti covered bond, e l’introduzione nel nostro Paese del “risparmio casa”, ossia di piani di accumulo di risparmio diretti all’acquisto della prima casa. Senza dimenticare l’importanza che può avere la creazione di un Fondo dello Stato per le fasce più deboli
Buongiorno,
sono essendo la signora Eudocie alla ricerca di prestito da oltre 3 mesi,
sono stato molte volte ingannato su siti di prestito tra privato
volendo fa un prestito tra privato in molte persone.
Ma ogni volta mi sono fare avere da prestatori falsi e
alla fine non ricevo nulla sul mio conto. Ma fortunatamente sono
caduto su signor l’Alfredo realmente semplice e piacevole che lo ha aiutare ha
trovare il mio prestito di 250.000€ che ho ricevuto sul mio conto 48 ore
dopo senza troppi protocolli.
Dunque voi che siete nella necessità poiché io potete scriverle e
spiegargli la vostra situazione potrebbe aiutarvi la sua mail:
zambranoalfredo12@gmail.com