La vendita di un immobile destinato ad uso abitativo, ma sprovvisto del certificato di abitabilità determina la carenza di un …
Vietato affiggere i nomi dei condomini in debito
Vietato affiggere i nomi dei condomini in debito: condannato amministratore L’amministratore che espone il nome di un condòmino moroso è …
La nuova legge condominiale
La speranza è che le liti condominiali diminuiscano e che sia più facile decidere e mettersi d’accordo. La certezza è …

Vendita di immobili senza certificato di abitabilità
La vendita di un immobile destinato ad uso abitativo, ma sprovvisto del certificato di abitabilità determina la carenza di un …

Cessione immobili no all’imposta del registro
La società ricorrente e protagonista della controversia ha acquisito diritti di proprietà perfezionati con l’acquisto vero e proprio di beni …

Il canone di locazione
Le parti possono convenire che il canone di locazione sia aggiornato annualmente su richiesta del locatore per eventuali variazioni del …

Espropriazione immobiliare
Niente da fare per la conversione del pignoramento immobiliare in extremis, anche nella vigenza del vecchio articolo 495 C.p.c.: la …
Proprietà esclusive, disturbo e condominio
Accade spesso che determinate attività svolte in locali di proprietà esclusiva, per il loro concreto atteggiarsi, rechino disturbo agli altri …
Condominio: l’uso esclusivo di un posto auto nel cortile condominiale
Cassazione, sentenza 16/01/2008 n. 730 Il condominio, può impedire l’uso esclusivo di un posto auto nel cortile condominiale da parte …
Cassazione: No all’apertura da parte di un condomino di un varco nel muro condominiale
Cassazione, sentenza n.26796/2008 Illegittima ai sensi dell’art. 1102 c.c. è “la realizzazione da parte di un condomino di un varco …