Quanto sono credibili gli annunci di Berlusconi sull’Imu? La Repubblica lo ha chiesto ai sondaggisti. Spiega Nicola Piepoli che la proposta berlusconiana è stata formulata in maniera pratica con una serie di dettagli che mirano ad aumentare la credibilità. Secondo Fabrizio Masia, di Emg, non si può ancora dire quanto la proposta possa spostare voti, ma di sicuro non porta via consensi acquisiti finora.
Berlusconi e la restituzione Imu
5Feb 2013
La casa? Investimento sicuro
13Feb 2009
la casa è un investimento che si rivaluta nel tempo. Lo rivela uno studio condotto da corriere economia sui dati dell’ufficio studi ubh relativi ai valori immobiliari dal 1984 ad oggi. In 25 anni i valori immobiliari si sono triplicati passando attraverso fasi di crescita (1992, quando i valori degli immobili salirono più del 15% in un anno) e di decrescita (-16,2% nel 1993).
Tuttavia per un investimento profittevole nel mattone bisogna comprare al momento giusto. Chi ha comprato nel 1996, ad esempio, ha messo a segno una rivalutazione del 56,5% sull’inflazione (4 punti e mezzo l’anno), al contrario, chi ha comprato ai massimi del 1992 deve registrare una perdita del 6,1.