Gli italiani sognano ancora di comprare casa all’estero. Secondo i dati di Immobiliare.it nel corso del primo semestre 2012 le ricerche di immobili in altri Stati sono cresciute del 9% rispetto allo stesso periodo del 2010. Un numero significativo, questo, soprattutto in rapporto al periodo di crisi che ha seriamente frenato il mercato immobiliare in Italia.
Alle stelle i costi degli alloggi per immigrati
8Ago 2008
Il costo degli alloggi per gli immigrati si è quasi quintuplicato nell’ultimo anno, lo rivela uno studio comparativo della società di consulenza nelle risorse umane, mercer sul costo della vita in più di 140 città del mondo.
Mosca si conferma per il terzo anno di fila la città meno “ospitale” per chi proviene da altri paesi, seguita da Tokio e Londra. Sebbene le città tradizionalmente case dell’europa occidentale e dell’asia continuino a ricoprire i primi 20 posti della classifica, non mancano le sorprese con alcune città dell’europa orientale (riga, praga, varsavia), brasile e india che salgono in classifica.