La vendita di un immobile destinato ad uso abitativo, ma sprovvisto del certificato di abitabilità determina la carenza di un requisito essenziale del contratto, per cui, in favore dell’acquirente scatta il diritto al risarcimento.
Diritto Immobiliare
7Feb 2013
Vendita di immobili senza certificato di abitabilità
29Ott 2012
La vendita di un immobile destinato ad uso abitativo, ma sprovvisto del certificato di abitabilità determina la carenza di un requisito essenziale del contratto, per cui, in favore dell’acquirente scatta il diritto al risarcimento.
Documento di conformità anche se la vendita è all’asta
6Giu 2008
Il decreto impianti riguarda qualsiasi tipo di trasferimento, quindi anche i trasferimenti coattivi.
Pertanto, le perizie che assistono queste procedure dovranno necessariamente essere redatte in modo da evidenziare ai potenziali acquirenti lo stato degli impianti, in modo da renderli consapevoli delle eventuali spese da sostenere per l’adeguamento.