Efficienza Energetica: come investono gli europei

Italiani e tedeschi i più responsabili sotto il punto di vista di efficienza energetica, secondo recenti sondaggi infatti i cittadini europei investono o investiranno maggiormente in lampadine a led e nuovi elettrodomestici.

Le domande poste a circa 3.000 consumatori, intervistati da USP Marketing Consultancy, sono state: Quanto si è disposti a spendere per i marchi di sostenibilità? Quali sono i materiali più sostenibili? Quali misure volte al risparmio energetico ha preventivato nel breve periodo?

Da quanto emerge dal sondaggio, italiani, polacchi e tedeschi sono i più sensibili alla sostenibilità, difatti circa 1/3 dei consumatori europei prevedono investimenti nei prossimi 12 mesi per rendere la propria abitazione più efficiente, con picchi in Italia, Polonia e Germania, dove la volontà di effettuare lavori di riqualificazione è piuttosto alta, a differenza di quella riscontrata negli intervistati austriaci, svizzeri, belgi e olandesi.

L’investimento in risparmio energetico si attua in varie forme e in linea generale, la maggior parte dei cittadini ha in preventivo la sostituzione degli impianti di illuminazione tradizionale con sistemi a Led e l’acquisto di nuovi elettrodomestici ad alta efficienza energetica. In Italia e in Olanda è inoltre alta la percentuale di coloro che prevedono lo sfruttamento dell’energia fotovoltaica, mentre Francia e Spagna sono risultate più attente al risparmio idrico (un numero considerevole di persone hanno dichiarato di voler acquistare dispositivi water saving). Questa la top ten dei prodotti su cui i consumatori europei punteranno:

1. Luci a LED

2. Lampadine a risparmio energetico

3. Elettrodomestici ad alta efficienza

4. Soffioni a risparmio idrico

5. Wc a risparmio idrico

6. Infissi

7. Pannelli solari

8. Isolamento del tetto

9. Caldaia ad alta efficienza

10. Vetro basso emissivi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *