Chiarimento dell’Agenzia Entrate sull’applicazione dell’Iva agevolata al 10%. Il regime Iva agevolato consistente nell’aliquota del 10% per il servizio di …
Scattano incentivi per ‘case verdi’
E’ iniziata la corsa ai 300 milioni di incentivi per la ‘casa verde’. Le istruzioni sono on line sul sito …
Più energia con il Sole
Ridurre i consumi di energia proveniente da fonti fossili come petrolio, gas e carbone è essenziale per garantire alle future …
CERTIFICAZIONE ENERGETICA: PUBBLICATO IL REGOLAMENTO DELLA TOSCANA
Recentemente è stato pubblicato il Regolamento della Regione Toscana (Decreto Presidente Giunta 25 febbraio 2010, n. 17) in materia di …
BILANCI E PROSPETTIVE DEL FOTOVOLTAICO IN ITALIA
L’urgenza di sostituire le fonti fossili e le politiche che i diversi paesi hanno adottato a sostegno dell’energia solare, sono …
Pubblicato il D.M. 26 gennaio 2010 “Aggiornamento del decreto 11 marzo 2008 in materia di riqualificazione energetica degli edifici”
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 35 del 12/02/2010 è stato pubblicato il D.M. 26 gennaio 2010 “Aggiornamento del decreto 11 marzo …
FOTOVOLTAICO: L’ENERGIA PULITA DALL’INIZIO ALLA FINE
Gli impianti fotovoltaici producono elettricità pulita tramite la conversione diretta dell’energia solare. La “pulizia” dei sistemi fotovoltaici rimane tale …
EFFICIENZA ENERGETICA: RIQUALIFICARE INTEGRANDO EDIFICO ED IMPIANTO
Le future prospettive di riduzione dei consumi energetici sono il risultato di recentissimi sviluppi nel campo del risparmio energetico in …
Detrazione 55% – Agenzia delle Entrate la guida aggiornata
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida “Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico”. Il vademecum predisposto dall’amministrazione fiscale …
Il Comune di Roma detta le nuove regole per il risparmio energetico negli edifici
Sono state recentemente approvate dal Comune di Roma le variazioni e le integrazioni al Regolamento Edilizio Comunale per il risparmio …