Gli immobili – terreni e fabbricati – sono soggetti a imposte che colpiscono il loro reddito (Irpef e addizionali all’Irpef ), il loro possesso in quanto beni patrimoniali (ICI) e il loro trasferimento, realizzato mediante atto tra vivi – come la donazione o la compravendita – o attraverso la successione ereditaria, nonché l’usucapione.
Tasse Nord Est
Cosa sono le tasse per i nordestini? L’Osservatorio sul Nord Est, curato da Demos per Il Gazzettino, si occupa oggi della concezione che hanno i cittadini dell’area dei tributi. La popolazione appare attraversata da una spaccatura che divide equamente coloro che considerano le imposte un dovere civico e quanti, invece, le vedono come un mezzo per garantire i servizi (entrambi: 41%). Una minoranza (seppur non trascurabile) le giudica uno strumento di oppressione dello Stato (18%). Quale tassa vorrebbero abolire i nordestini? Canone Rai (39%) e Imu (36%) sono i primi tributi da cancellare.
Tasse immobiliari assurde
«La caduta dell’acquisto per investimenti e il carico degli sfratti sono fenomeni collegati». Secondo Corrado Sforza Fogliani, presidente di Confedilizia, «dipendono entrambi dalla penalizzazione dell’affitto, scientificamente portata avanti, a carico peraltro della sola proprietà diffusa. La cedolare è complicata all’inverosimile e il concorso di patrimonialità e progressività porta all’esproprio surrettizio a doppio titolo».
Ivie chi la deve pagare?
A circa una settimana dalla scadenza dell’Ivie, l’imposta sugli immobili posseduti all’estero dai residenti in italia, l’agenzia delle entrate ha diffuso una circolare per chiarire i tanti punti oscuri. la 28/e fornisce tutte le istruzioni per capire su chi ricade l’onore dell’imposta e sul calcolo del valore imponibile, sia esso il costo di acquisto o il valore catastale
Dal 2013 Imu ai Comuni
L’Imu tornerà tutta ai Comuni a partire dal 2013. Il governo ha preso un impegno preciso e lo stesso premier farà una dichiarazione su questo punto”.
Lo ha annunciato il presidente dell’Anci, Graziano Delrio, al termine dell’incontro a Palazzo Chigi con il presidente del Consiglio Mario Monti.
Agenzia delle Entrate: chi ha l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi?
Sul canale Fisco Oggi l’Agenzia delle Entrate pubblica un nuovo video dedicato alla dichiarazione dei redditi.
Agevolazioni per l’acquisto della prima casa: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Con la Circolare n. 31 del 7 giugno 2007 l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti sulle agevolazioni previste per l’acquisto della prima casa. Nella circolare in questione l’amministrazione finanziaria esamina tre situazioni in particolare:
1. trattamento fiscale delle pertinenze destinate a servizio di case di abitazione acquisite senza fruire delle agevolazioni “prima casa” (immobile acquistato prima che fossero istituite le agevolazioni “prima casa” o acquistato allo stato “rustico”)
Incentivi fiscali: edifici moderni ed efficienti
Usa: banche, rivolta contro tassa
Le grandi banche Usa hanno deciso di passare all’attacco contro la proposta di tassa di responsabilita’ per la crisi,annunciata da Obama.
Secondo il quotidiano online The Politico gli istituti finanziari sostengono che la tassa avra’ effetti negativi sull’economia costando fino a 1.000 miliardi di dollari in prestiti perduti. Un banchiere ha spiegato al quotidiano che ‘il denaro raccolto dall’erario verra’ tolto al sistema bancario ed ogni dollaro di capitale ne genera 10 in prestiti’.