Si diceva che la crisi avrebbe abbassato il prezzo degli affitti. Per ora ha solo abbassato i salari e reso più difficile ottenere un lavoro stabile, così trovare casa a prezzi accessili è sempre più un problema. E gli italiani scelgono di coabitare. Roba da studenti squattrinati? Neanche per sogno.
Nelle grandi città, il 59% delle condivisioni di appartamenti sono fra lavoratori. E non è che la singola camera ti venga proprio “tirata dietro”. Secondo uno studio di Immobiliare.it, a Milano il canone d’affitto per un posto letto in singola è di 503 euro. La città più accessibile è Cosenza, con 200 euro al mese.
Sotto lo stesso tetto – Co-housing
3Set 2009
Guida agli sconti e alle novità 2008 per la casa
9Feb 2008
Vi volevo segnalare un’importante iniziativa del Sole 24 Ore che pubblica lunedì un Dossier dedicato interamente alle novità sulla casa dopo la manovra 2008, in “tandem” con il filo diretto via Internet dove gli esperti rispondono alle domande dei lettori.
Ici, affitti, mutui, sconti per le ristrutturazioni e per il risparmio energetico, obblighi catastali e controlli fiscali.