Il Catasto
Cos’è il Catasto
Il Catasto rappresenta l’inventario dei beni immobili esistenti sulterritorio nazionale;
–è la base per le imposizioni fiscali;
– conserva le informazioni relative a:
Riforma condominiale approvata dalla Camera
Dopo essere stato approvato dalla Camera, ora anche la Commissione Giustizia del Senato ha approvato il progetto di legge della riforma del Condominio. Per entrare in vigore bisognerà attendere sei mesi dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Le modalità dell’aggiornamento del catasto
Con il Provvedimento, l’Agenzia del Territorio e l’AGEA realizzano così un’importante attività di collaborazione per l’aggiornamento delle informazioni di reciproco interesse, al fine di fornire ai cittadini, ai professionisti e agli enti un servizio sempre più efficiente ed efficace.
Il canone di locazione
Le parti possono convenire che il canone di locazione sia aggiornato annualmente su richiesta del locatore per eventuali variazioni del potere di acquisto della lira. Le variazioni in aumento del canone, per i contratti stipulati per durata non superiore a quella di cui all’articolo 27, non possono essere superiori al 75 per cento di quelle, accertate dall’ISTAT, dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati.
Cerca un Atto Notarile con “Archinota”
Le copie degli atti notarili sono normalmente rilasciate dal notaio stesso, anche se cambia la sua sede ma rimane nello stesso Distretto.
Quando però il notaio ha cessato l’attività, oppure si è trasferito in altro Distretto, le copie possono essere emesse solo dall’Archivio Notarile del Distretto ove il notaio operava all’epoca della stipula. Sul sito del Ministero della Giustizia, è disponibile il servizio «Archinota» che, a seconda dei casi, vi indirizzerà all’Archivio competente oppure vi riporterà al nostro servizio «Trovare un notaio» per ricercare lo studio del notaio.