Assofin, CRIF e Prometeia non hanno dubbi: il credito alle famiglie, nel 2012, ha subito un forte rallentamento. Si è registrata, infatti, una “contrazione delle erogazioni di sia di credito al consumo, tornate sui ritmi registrati nel 2009, anno di massima tensione della prima fase della crisi, sia di mutui immobiliari, che hanno segnato una riduzione mai registrata in precedenza”.
Mutui 2012 in calo
Tremonti: Le Banche devono fare il loro mestiere
“Il governo la sua parte l’ha fatta, mettendo decine e decine di miliardi in circolo” per affrontare la crisi economica. “Adesso le signore banche devono fare il loro mestiere”.
Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, intervenendo alla registrazione di ‘Porta a porta’ sottolinea che attraverso gli interventi del governo “e’ stata messa una liquidita’ che sta scendendo in pista molto elevata. Ma non possiamo saltare le banche”.
Crisi: USA, indice Mutui casa +5,3%
L’indice delle richieste dei mutui ipotecari negli Usa e’ salito del 5,3% la scorsa settimana a quota 1.172,2 (1.113,2 la settimana prima).
Il balzo ha seguito la scia dei bassi livelli dei tassi d’interesse sui prestiti immobiliari. Nel dettaglio, la componente dell’indice relativa alle domande di rifinanziamento -con cui gli americani alimentano la propria liquidita’- ha registrato un +7,7% e le richieste di mutuo per l’effettivo acquisto di un immobile sono scese del 4,2%.
Fonte: Ansa