Incentivare gli impianti fotovoltaici integrati su strutture edilizie, estendere il conto energia anche agli impianti fotovoltaici a concentrazione, rendere obbligatoria …
Più energia con il Sole
Ridurre i consumi di energia proveniente da fonti fossili come petrolio, gas e carbone è essenziale per garantire alle future …
Incentivi fiscali: edifici moderni ed efficienti
A decorrere dal 1° gennaio 2009, chi effettua interventi sugli immobili finalizzati al risparmio energetico si trova di fronte a …
CERTIFICAZIONE ENERGETICA: PUBBLICATO IL REGOLAMENTO DELLA TOSCANA
Recentemente è stato pubblicato il Regolamento della Regione Toscana (Decreto Presidente Giunta 25 febbraio 2010, n. 17) in materia di …
FOTOVOLTAICO: L’ENERGIA PULITA DALL’INIZIO ALLA FINE
Gli impianti fotovoltaici producono elettricità pulita tramite la conversione diretta dell’energia solare. La “pulizia” dei sistemi fotovoltaici rimane tale …
EFFICIENZA ENERGETICA: RIQUALIFICARE INTEGRANDO EDIFICO ED IMPIANTO
Le future prospettive di riduzione dei consumi energetici sono il risultato di recentissimi sviluppi nel campo del risparmio energetico in …
Pronta la bozza di regolamento con i requisiti dei certificatori
E’ all’esame del Consiglio di Stato la bozza del Decreto del Presidente della Repubblica che, in attuazione dell’articolo 4, comma …
Certificazione Energetica nelle varie Regioni
In quali Regioni è obbligatoria la Certificazione Energetica? Cosa è la Certificazione Energetica? Chi è il Certificatore Energetico e come …
In arrivo il nuovo Docet
CERTIFICAZIONE ENERGETICA: PRONTO IL NUOVO SOFTWARE L’attuale versione non è conforme alle modifiche introdotte dal d.m. 26 giugno 2009 e …
Classificazione acustica edifici: in arrivo una norma UNI
Criteri per misurare e valutare i requisiti acustici degli immobili. La qualità di vita all’interno di un ambiente dipende, in …