La riforma del condominio è uno dei provvedimenti condotti in porto, pur tra mille rinvii, da parte del governo Monti. Mentre i decreti stanno per decadere uno dopo l’altro, le novità sulle strutture a residenza comune di recente conversione in legge continuano a far discutere gli esperti.
Efficienza energetica degli impianti di riscaldamento: dal Ministero dello Sviluppo Economico le istruzioni per il cittadino
La scelta attenta degli impianti di riscaldamento delle abitazioni, in particolare della caldaia, e il loro mantenimento in efficienza assicura, nel corso degli anni, costi di gestione e bollette energetiche più bassi, minori consumi e inquinamento, regolarità di funzionamento e maggiore sicurezza per le nostre case.
La normativa in materia di efficienza energetica degli edifici definisce un sistema di regole finalizzate ad assicurare le migliori prestazioni energetiche degli impianti termici e richiama i principali riferimenti per garantirne la sicurezza e la funzionalità nel tempo.
Per supportare i semplici cittadini nel mantenere l’efficienza della caldaia, il Ministero dello Sviluppo Economico ha realizzato un breve vademecum dal titolo: “EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO: ISTRUZIONI PER IL CITTADINO”.