Con il decreto n.122 del 20 giugno 2005 a tutela degli acquirenti immobiliare su nuove costruzioni, viene previsto l’obbligatorietà di …

Con il decreto n.122 del 20 giugno 2005 a tutela degli acquirenti immobiliare su nuove costruzioni, viene previsto l’obbligatorietà di …
Integrare efficacemente ed ottimizzare il comportamento a sistema dei singoli materiali, componenti edilizi, elementi strutturali e dispositivi impiantistici destinati ad …
Per isolare termicamente gli edifici senza aumentare lo spessore perimetrale, i laterizi forati riempiti con lana di roccia rappresentano un’interessante …
L’accatastamento per nuova costruzione è il censimento del bene che il proprietario presenta presso il catasto ai fini di attribuire …
Si è svolta il 24 ottobre l’audizione di Ance, Associazione nazionale costruttori edili, e presso le Commissioni Bilancio della Camera …
Per ottenere le prestazioni di isolamento termico richieste dall’attuale normativa e’ ormai invalso il ricorso a soluzioni come i cappotti …
Il certificato di agibilità comprova l’idoneità legale di un immobile ad essere abitato. La certificazione viene rilasciata dai competenti uffici …
Il mercato immobiliare in Italia sta vivendo, come sottolineano anche i recenti dati dell’Agenzia del Territorio, una forte fase di …
A) Minor gettito fiscale (particolarmente dell’Iva): i dati positivi recentemente diffusi si spiegano solo considerando il surplus di entrate fiscali …
«La caduta dell’acquisto per investimenti e il carico degli sfratti sono fenomeni collegati». Secondo Corrado Sforza Fogliani, presidente di Confedilizia, …