Risparmio e tutela con l’energia rinnovabile
Più energia con il Sole
Incentivi fiscali: edifici moderni ed efficienti
BILANCI E PROSPETTIVE DEL FOTOVOLTAICO IN ITALIA
L’urgenza di sostituire le fonti fossili e le politiche che i diversi paesi hanno adottato a sostegno dell’energia solare, sono i moventi dell’attuale diffusione fotovoltaica come sistema di produzione energetica. Conseguenza è l’evoluzione duale tecnologica ed economica che accompagna tali impianti. Per anni il fotovoltaico ha avuto un ruolo di nicchia nelle strutture aerospaziali, dove i costi di progettazione ed implementazione non facevano testo se confrontati con i risultati da raggiungere.
FOTOVOLTAICO: L’ENERGIA PULITA DALL’INIZIO ALLA FINE
Gli impianti fotovoltaici producono elettricità pulita tramite la conversione diretta dell’energia solare. La “pulizia” dei sistemi fotovoltaici rimane tale se consideriamo l’intero ciclo dell’impianto, dall’estrazione dei materiali necessari alla sua produzione fino alla dismissione a fine vita? In termini di bilancio energetico, nel corso della sua vita operativa, l’impianto restituisce l’energia necessaria spesa per la sua produzione, manutenzione e smaltimento?
REALIZZARE UN ISOLAMENTO SISMICO CORRETTO
REALIZZARE UN ISOLAMENTO SISMICO CORRETTO
EFFICIENZA ENERGETICA: RIQUALIFICARE INTEGRANDO EDIFICO ED IMPIANTO
Le future prospettive di riduzione dei consumi energetici sono il risultato di recentissimi sviluppi nel campo del risparmio energetico in edilizia. Finalmente il DPR n.59 del 2 Aprile 2009 in vigore dal 25 giugno 2009, ha definito i decreti attuativi del D.Lgs. 192/05 contenenti le indicazioni circa la prestazione energetica degli edifici nel regime transitorio.
L’immobile si vende solo se è a sconto
L’immobile, un appartamento di circa 50 metri quadrati situato al secondo piano di un immobile d’epoca nel centro storico di Milano (via Madonnina, quartiere Brera), era stato messo in vendita l’estate scorsa al prezzo di 420mila euro dall’agenzia immobiliare Remax di via Ariosto.
Dopo circa cinque mesi di stallo alla fine di gennaio l’agenzia ha promosso una promozione con riduzione del prezzo del 12% circa. Nel giro di tre settimane l’immobile è stato venduto al prezzo di 370mila euro. Questo è solo un esempio di quello che si sta verificando sul mercato immobiliare. I tempi di attesa si riducono solo se si abbassano le pretese dei venditori.
Fonte: Il Sole 24 ore