Immobili, prima casa, ma anche dismissioni, investimenti all’estero e nuovi progetti architettonici tra risultati e ritardi al centro della rassegna immobiliare di oggi.
Partiamo da uno studio dell’Aipb (Associazione degli operatori del Private Banking) riportato da Corriere Economia del Corriere della Sera, secondo il quale gi italiani benestanti vedono ancore nel mattone un canale di investimento privilegiato. Secondo lo studio ben il 97% delle famiglie italiane che possiedono un risparmio superiore a mezzo milione di euro, possiede una prima casa (+20% rispetto alla media nazionale), l’80% una seconda abitazione, il 67% immobili residenziali e il 45% immobili non residenziali. Il rapporto rivela anche come, nonostante la crescente pressione fiscale, gli immobili rimangono un investimento scelto da molte famiglie benestanti, e indicato nel 44% della clientela privata come destinazione privilegiata di investimento.