Gli impianti (articolo 1) Specificati con esattezza gli impianti per cui vale la norma. I requisiti di sicurezza imposti per …
Casa: tutte le novità nella guida del Sole 24 Ore
La Finanziaria 2008 e il decreto 37/2007 sulla sicurezza degli impianti hanno creato una complessità di norme che non rendono …
Anche l’ascensore entra nel Rogito
Gli ascensori, e in generale gli impianti di sollevamento, sono stati in Italia da sempre oggetto di normative specifiche. E …
Novità sulla gestione degli impianti termici
La Giunta Municipale di Massa nella seduta del 21 marzo scorso ha preso atto della nuova normativa sulla gestione degli …
Sarzana, tre giorni dedicati al risparmio e alle energie rinnovabili
Sarzana e la vallata del fiume Magra pensano al futuro rivolgendo l’attenzione a temi di grande attualità: il risparmio energetico …
Premi volumetrici per l’isolamento termico degli edifici
Premio volumetrico per murature e solai necessari al miglioramento dell’isolamento termico degli edifici, 25 milioni di euro per gli interventi …
Come redigere l’accordo nei fabbricati Non a Norma
Con riferimento agli impianti di cui all’art.1, Dm 22 Gennaio 2008, n.37, le parti contraenti convengono : a) che la …
Danni provocati a terzi da un immobile dato in locazione. Chi ne risponde?
Cass. civ., sez. III, 26 giugno 2007, n. 14745. Il proprietario di un immobile locato risponde, ex art. 2051 c.c., …
Condominio: l’uso esclusivo di un posto auto nel cortile condominiale
Cassazione, sentenza 16/01/2008 n. 730 Il condominio, può impedire l’uso esclusivo di un posto auto nel cortile condominiale da parte …
Cassazione: No all’apertura da parte di un condomino di un varco nel muro condominiale
Cassazione, sentenza n.26796/2008 Illegittima ai sensi dell’art. 1102 c.c. è “la realizzazione da parte di un condomino di un varco …